L’accesso alle sentenze  è temporaneamente sospeso per manutenzione del sito "SentenzeWeb" della Cassazione. Sono spiacente.
21 Maggio 2022

Il danno civilistico costituisce il limite massimo del diritto di regresso dell' INAIL

Cass. civ., Sez. VI - Lavoro, Ord., 09/05/2022, n. 14655

Costituisce affermazione costante di questa Corte quella secondo cui, in tema di azione di regresso, il datore di lavoro è obbligato nei confronti dell'Inail nei limiti dei principi che informano la responsabilità per il danno civilistico subito dal lavoratore; ne consegue che il giudice del merito, senza considerare l'ammontare dell'indennizzo previdenziale, deve calcolare il danno civilistico (ex artt. 1221 e 2056 c.c.), quale limite massimo del diritto di regresso dell'Inail, stabilendo, quindi, se l'importo richiesto dall'istituto rientri o meno nel predetto limite (v. Cass. n. 5385 del 2018; n. 255 del 2018; n. 17960 del 2006).

Copyright © 2022 Avvocato Infortunio Lavoro
Powered by BeOnline Agency
crossmenuarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram