Email
info@studiolegalecortellessa.it
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area sentenze
Blog
Contattami
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area sentenze
Blog
Contattami
Infortunio sul Lavoro il Blog
E' esente da responsabilità penale per infortunio sul lavoro il responsabile se non poteva prevedere l'evento
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 02/05/2022, n. 16813 Va ricordato che costituisce principio consolidato nella giurisprudenza di legittimità quello per […]
Leggi di piu'
La responsabilità del datore di lavoro per i danni a terzi.
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 01/02/2022, n. 3541 Una volta che con le proprie condotte il datore di lavoro abbia determinato l'insorgenza […]
Leggi di piu'
Gli accordi sottoscritti tra le imprese non rilevano ai fini del rischio interferenziale.
Cass. pen., Sez. IV, 07/04/2022, n.13200 Occorre ricordare che, ai fini dell'operatività degli obblighi di coordinamento e cooperazione connessi all'esistenza […]
Leggi di piu'
Mancata previsione dpi nel DVR: irrilevanza.
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 07/04/2022, n. 13199 Ai sensi dell'art. 18, comma primo, lett. d), D.Lgs. 9 aprile 2008, […]
Leggi di piu'
La titolarità di una posizione di garanzia non comporta un automatico addebito di responsabilità
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 14/03/2022, n. 8436 La titolarità di una posizione di garanzia non comporta, in presenza del […]
Leggi di piu'
La responsabilità del datore di lavoro nei confronti di terzi presenti nell'ambiente di lavoro
Cass. pen., Sez. IV, Sent.,14/03/2022, n. 8468 Gli obblighi che gravano sul datore di lavoro ai sensi del D.Lgs n.81 del 2008 sono […]
Leggi di piu'
Sull'applicazione dell'art. 437 c.p. inerente l'omissione dolosa di cautele antinfortunistiche
Cass. pen., Sez. I, Sent., 24/01/2022, n. 2547 Ai fini della configurabilità dell'ipotesi delittuosa descritta dall'art. 437 c.p., è necessario che […]
Leggi di piu'
La responsabilità del coordinatore per l'esecuzione si affianca, in modo autonomo e indipendente, a quella del committente e del datore di lavoro.
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 04/03/2022, n. 7839 In tema di infortuni sul lavoro, con riferimento alle attività lavorative svolte in […]
Leggi di piu'
Sulla indelegabilità e aggiornamento del DVR.
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 01/03/2022, n. 7093 Non rileva la circostanza, segnalata nel ricorso, che la titolare dell'azienda si […]
Leggi di piu'
La vigilanza del datore di lavoro sul preposto.
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 07/02/2022, n. 4161 In tema di prevenzione di infortuni sul lavoro, il datore di lavoro deve vigilare per […]
Leggi di piu'
1
2
Successivo
Argomenti trattati
Categorie
In ambedue le sedi
In sede civile
Indagini preliminari
La delega di funzioni
Le posizioni di garanzia
Responsabilità amministrativa della società. D.lgs. 231/01
Responsabilità del committente
Responsabilità del datore di lavoro
Responsabilità del lavoratore
Risarcimento danni
Sentenze Civili
Sentenze Penali
INFORMAZIONI UTILI
Infortunio sul Lavoro
Area di Competenza
Infortunio Mortale sul Lavoro
Informativa sulla Privacy
CONTATTAMI
info@studiolegalecortellessa.it
Copyright © 2022
Avvocato Infortunio Lavoro
Powered by
BeOnline Agency
envelope-o
angle-down
cross
menu
arrow-right
linkedin
facebook
pinterest
youtube
rss
twitter
instagram
facebook-blank
rss-blank
linkedin-blank
pinterest
youtube
twitter
instagram