Email
info@studiolegalecortellessa.it
Articoli Blog
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area sentenze
Contattami
Ricerca per:
L’accesso alle sentenze è temporaneamente sospeso per manutenzione del sito "SentenzeWeb" della Cassazione. Sono spiacente
Articoli Blog
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area sentenze
Contattami
Infortunio sul Lavoro il Blog
Il committente è responsabile per la scelta dell'impresa nel caso di sua inidonietà
25 Gennaio 2023
Cass. civ., Sez. lavoro, 10/01/2023, n. 375 In materia di infortuni sul lavoro, in caso di lavori svolti in esecuzione […]
Leggi di piu'
Il decesso per un carcinoma polmonare dovuto a prolungata esposizione all'amianto e agli idrocarburi può essere dichiarato nonostante la presenza di una concausa quale il tabagismo
25 Gennaio 2023
Cass. civ., Sez. lavoro, 13/12/2022, n. 36322 E' jus receptum che, in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali, […]
Leggi di piu'
Il giudice civile può utilizzare come fonte del proprio convincimento le prove raccolte in un giudizio penale
19 Dicembre 2022
Cass. civ., Sez. VI - Lavoro, Ord., 19/10/2022, n. 30922 Questa Corte ha ripetutamente affermato che " il giudice civile […]
Leggi di piu'
La responsabilità del datore di lavoro può desumersi anche dalla sentenza penale di patteggiamento della pena
2 Dicembre 2022
Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., 12/10/2022, n. 29769 La responsabilità del datore di lavoro può desumersi anche dalla sentenza penale […]
Leggi di piu'
E' malattia professionale lo stress subito per le eccessive ore di lavoro straordinario chieste dal datore di lavoro così come la patologia psichica dovuta alle vessazioni subite.
4 Novembre 2022
Cass. civ., Sez. lavoro, 11/10/2022, n. 29515 Questa Corte ha affermato che la malattia professionale è indennizzabile ai sensi del […]
Leggi di piu'
Il lavoratore deve provare la sola "nocività" del lavoro.
24 Luglio 2022
Cass. Civ., Sez. VI, Ord., 20/06/2022, n. 19831 Questa Corte ha ripetutamente affermato che, quella dell' art. 2087 c.c., non […]
Leggi di piu'
Il danno civilistico costituisce il limite massimo del diritto di regresso dell' INAIL
21 Maggio 2022
Cass. civ., Sez. VI - Lavoro, Ord., 09/05/2022, n. 14655 Costituisce affermazione costante di questa Corte quella secondo cui, in […]
Leggi di piu'
La colpa del committente nella scelta dell'appaltatore.
24 Aprile 2022
Cass. civ., Sez. VI - Lavoro, Ord., 06/04/2022, n. 11226 Questa Corte ha anche recentemente (Cass. n. 14991 del 2021) […]
Leggi di piu'
Sull'azione di regresso dell'Inail quale diritto proprio
3 Aprile 2022
Cass. civ., Sez. VI - Lavoro, 09/02/2022, n. 4209 L'INAIL, con l'azione di regresso prevista dal D.P.R. n. 1124, citati […]
Leggi di piu'
La responsabilità che grava sul datore di lavoro ai sensi dell’art. 2087 c.c.
3 Aprile 2022
Cass. civ., Sez. lavoro, Sent., 02/02/2022, n. 3167 La responsabilità dell'imprenditore per la mancata adozione delle misure idonee a tutelare […]
Leggi di piu'
1
2
Successivo
Argomenti trattati
Categorie
In ambedue le sedi
In sede civile
Indagini preliminari
Indennizzo INAIL
La delega di funzioni
Le posizioni di garanzia
Responsabilità amministrativa della società. D.lgs. 231/01
Responsabilità del committente
Responsabilità del datore di lavoro
Responsabilità del lavoratore
Risarcimento danni
Sentenze Civili
Sentenze Penali
INFORMAZIONI UTILI
Infortunio sul Lavoro
Area di Competenza
Infortunio Mortale sul Lavoro
Informativa sulla Privacy
CONTATTAMI
info@studiolegalecortellessa.it
Visit our Facebook
Copyright © 2022
Avvocato Infortunio Lavoro
Powered by
BeOnline Agency
envelope-o
angle-down
cross
menu
arrow-right
linkedin
facebook
pinterest
youtube
rss
twitter
instagram
facebook-blank
rss-blank
linkedin-blank
pinterest
youtube
twitter
instagram