Email
info@studiolegalecortellessa.it
Articoli Blog
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area Sentenze
Consulenza
Contattami
Ricerca per:
Articoli Blog
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area Sentenze
Consulenza
Contattami
Infortunio sul Lavoro il Blog
Gli infortuni sul lavoro in recenti sentenze della Suprema Corte.
12 Aprile 2022
Gli infortuni sul lavoro richiamati da recentissime sentenze della quarta sezione della Suprema Corte affrontano alcune tematiche con riferimento alle […]
Leggi di piu'
La titolarità di una posizione di garanzia non comporta un automatico addebito di responsabilità
7 Aprile 2022
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 14/03/2022, n. 8436 La titolarità di una posizione di garanzia non comporta, in presenza del […]
Leggi di piu'
La responsabilità del datore di lavoro nei confronti di terzi presenti nell'ambiente di lavoro
7 Aprile 2022
Cass. pen., Sez. IV, Sent.,14/03/2022, n. 8468 Gli obblighi che gravano sul datore di lavoro ai sensi del D.Lgs n.81 del 2008 sono […]
Leggi di piu'
Sull'azione di regresso dell'Inail quale diritto proprio
3 Aprile 2022
Cass. civ., Sez. VI - Lavoro, 09/02/2022, n. 4209 L'INAIL, con l'azione di regresso prevista dal D.P.R. n. 1124, citati […]
Leggi di piu'
La responsabilità che grava sul datore di lavoro ai sensi dell’art. 2087 c.c.
3 Aprile 2022
Cass. civ., Sez. lavoro, Sent., 02/02/2022, n. 3167 La responsabilità dell'imprenditore per la mancata adozione delle misure idonee a tutelare […]
Leggi di piu'
Sull'applicazione dell'art. 437 c.p. inerente l'omissione dolosa di cautele antinfortunistiche
2 Aprile 2022
Cass. pen., Sez. I, Sent., 24/01/2022, n. 2547 Ai fini della configurabilità dell'ipotesi delittuosa descritta dall'art. 437 c.p., è necessario che […]
Leggi di piu'
La responsabilità del coordinatore per l'esecuzione si affianca, in modo autonomo e indipendente, a quella del committente e del datore di lavoro.
2 Aprile 2022
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 04/03/2022, n. 7839 In tema di infortuni sul lavoro, con riferimento alle attività lavorative svolte in […]
Leggi di piu'
Sulla indelegabilità e aggiornamento del DVR.
2 Aprile 2022
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 01/03/2022, n. 7093 Non rileva la circostanza, segnalata nel ricorso, che la titolare dell'azienda si […]
Leggi di piu'
Precedente
1
…
9
10
11
12
13
…
15
Successivo
Argomenti trattati
Categorie
In ambedue le sedi
In sede civile
Indagini preliminari
Indennizzo INAIL
La delega di funzioni
Le posizioni di garanzia
Responsabilità amministrativa della società. D.lgs. 231/01
Responsabilità del committente
Responsabilità del CSE
Responsabilità del datore di lavoro
Responsabilità del lavoratore
Risarcimento danni
Sentenze Civili
Sentenze Penali
INFORMAZIONI UTILI
Infortunio sul Lavoro
Area di Competenza
Infortunio Mortale sul Lavoro
Informativa sulla Privacy
CONTATTAMI
info@studiolegalecortellessa.it
Visit our Facebook
Copyright © 2022
Avvocato Infortunio Lavoro
Powered by
BeOnline Agency
envelope-o
angle-down
cross
menu
arrow-right
linkedin
facebook
pinterest
youtube
rss
twitter
instagram
facebook-blank
rss-blank
linkedin-blank
pinterest
youtube
twitter
instagram