Email
info@studiolegalecortellessa.it
Articoli Blog
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area Sentenze
Consulenza
Contattami
Ricerca per:
Articoli Blog
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area Sentenze
Consulenza
Contattami
Ricerca per:
Infortunio sul Lavoro il Blog
La responsabilità del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)
11 Marzo 2025
Il presente articolo esamina il ruolo e le responsabilità del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)
Leggi di piu'
L'infortunio INAIL non guarito: guida alla chiusura e riapertura della pratica
30 Ottobre 2024
L'infortunio INAIL non guarito rappresenta una realtà che può incidere profondamente sulla vita professionale e personale dei lavoratori. Quando un […]
Leggi di piu'
Morte sul lavoro: risarcimento danni eredi
11 Luglio 2024
La morte sul lavoro è un evento tragico e drammatico che solleva questioni legali complesse relative al diritto degli eredi […]
Leggi di piu'
La responsabilità del committente per infortunio mortale sul lavoro
19 Maggio 2024
La responsabilità del committente per infortunio mortale sul lavoro è stata oggetto di esame dalla recente ordinanza della Suprema Corte, […]
Leggi di piu'
IL RUOLO DEL PREPOSTO
7 Marzo 2024
Il ruolo del preposto viene descritto dall’ art. 2, comma 1, lettera e) del D.Lgs. 81/08 (T.U. sulla salute e […]
Leggi di piu'
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
6 Gennaio 2024
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza suoi luoghi di lavoro è un percorso obbligatorio per tutti i lavoratori riguardo i […]
Leggi di piu'
L’esclusione di responsabilità del lavoratore nell’infortunio sul lavoro per mancata informazione, formazione e addestramento
10 Ottobre 2023
L’esclusione di responsabilità del lavoratore nell’infortunio sul lavoro per mancata informazione, formazione e addestramento è un argomento che riteniamo necessiti […]
Leggi di piu'
La morte del lavoratore per infortunio sul lavoro: indennizzo e risarcimento danni
22 Luglio 2023
La morte del lavoratore per infortunio sul lavoro consente ai superstiti di richiedere un indennizzo (rendita vitalizia) all’ l’INAIL, Istituto […]
Leggi di piu'
Il medico di famiglia può riaprire un infortunio sul lavoro
11 Maggio 2023
Il medico di famiglia può riaprire un infortunio sul lavoro se il lavoratore, dopo aver ripreso l’attività lavorativa avverte i […]
Leggi di piu'
La posizione di garante nella prevenzione dell’infortunio sul lavoro
27 Marzo 2023
La posizione di garante nella prevenzione dell’infortunio sul lavoro, in base al principio di effettività, coincide con colui che di […]
Leggi di piu'
La carenza di misure di sicurezza sul lavoro nella tragedia dell'Hotel di Rigopiano
19 Febbraio 2023
La carenza di misure di sicurezza sul lavoro nella tragedia dell' Hotel di Rigopiano del 2017 che ha coinvolto 12 […]
Leggi di piu'
La responsabilità del Dirigente Scolastico per infezione da Covid-19 nell’infortunio mortale sul lavoro
19 Gennaio 2023
La responsabilità del Dirigente Scolastico per infezione da Covid-19 nell’infortunio mortale sul lavoro va accertata con criteri diversi da quelli […]
Leggi di piu'
La responsabilità del committente nell’infortunio sul lavoro
8 Dicembre 2022
La responsabilità del committente trova la sua norma di riferimento nell’art. 26 del T.U. 81/2008 il quale stabilisce alcuni obblighi […]
Leggi di piu'
La procedura di rientro al lavoro dopo l'infortunio
27 Ottobre 2022
La procedura di rientro al lavoro dopo l’infortunio non segue un iter standard, ma il percorso è diverso a seconda […]
Leggi di piu'
Il danno parentale nell’infortunio mortale sul lavoro
19 Settembre 2022
Il danno parentale nell’infortunio mortale sul lavoro, o meglio da perdita del rapporto parentale, è quel tipo di danno che […]
Leggi di piu'
Il preposto per la sicurezza
8 Luglio 2022
Il preposto per la sicurezza è colui che sorveglia l’attività lavorativa dei lavoratori, provvede a realizzare le direttive ricevute dal […]
Leggi di piu'
Infortunio sul lavoro in itinere
21 Giugno 2022
L’infortunio sul lavoro in itinere si verifica quando il lavoratore subisce un incidente durante il percorso da casa al lavoro […]
Leggi di piu'
Le tabelle nel risarcimento per infortunio sul lavoro
8 Maggio 2022
Le tabelle nel risarcimento per infortunio sul lavoro sono i necessari riferimenti per quantificare il risarcimento del danno biologico, ovvero […]
Leggi di piu'
Gli infortuni sul lavoro in recenti sentenze della Suprema Corte.
12 Aprile 2022
Gli infortuni sul lavoro richiamati da recentissime sentenze della quarta sezione della Suprema Corte affrontano alcune tematiche con riferimento alle […]
Leggi di piu'
La responsabilità del committente nell’infortunio lavoro
24 Marzo 2022
La responsabilità del committente nell’ infortunio lavoro, quale titolare del rapporto contrattuale con l’Appaltatore, scaturisce dall’obbligo di programmare le attività […]
Leggi di piu'
Risarcimento danni infortunio sul lavoro
28 Febbraio 2022
Il risarcimento danni infortunio sul lavoro trae origine da un incidente avvenuto “per causa violenta in occasione del lavoro” che […]
Leggi di piu'
L'infortunio del terzo estraneo all'organizzazione del lavoro
14 Febbraio 2022
L'infortunio del terzo estraneo all'organizzazione del lavoro è riconosciuto dal nostro ordinamento giuridico. Il garante della sicurezza risponde dell’infortunio accaduto […]
Leggi di piu'
Il DUVRI: Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenza
30 Gennaio 2022
Il Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenza, più comunemente DUVRI, viene definito dall’art. 26 D.Lgs 81/2008 che regolamenta gli […]
Leggi di piu'
La negligenza, l’imprudenza o l’imperizia del lavoratore
18 Gennaio 2022
La negligenza, l’imprudenza o l’imperizia del lavoratore non assurge a causa sopravvenuta da sola sufficiente a produrre l'evento quando sia […]
Leggi di piu'
Le nuove misure in materia di sicurezza sul lavoro
1 Gennaio 2022
Le nuove misure in materia di sicurezza sul lavoro sono state emanate con la legge 17 dicembre 2021 n. 215 […]
Leggi di piu'
La responsabilità del noleggiante nell'infortunio sul lavoro
19 Dicembre 2021
La responsabilità del noleggiante nell' infortunio sul lavoro emerge tutte le volte in cui il macchinario (pensiamo, ad esempio, alla […]
Leggi di piu'
COVID: L'infortunio sul lavoro
4 Dicembre 2021
COVID: L'infortunio sul lavoro riconosciuto dall' INAIL trova la sua legittimazione nell’articolo 42, comma 2, del Decreto Legge 17.03.2020 n. […]
Leggi di piu'
RSPP - Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: orientamenti della Suprema Corte
21 Novembre 2021
L’articolo 2, lett. f) del TU 81/08 definisce il “«responsabile del servizio di prevenzione e protezione»: persona in possesso delle […]
Leggi di piu'
L’infortunio durante la pausa caffè non va risarcito
9 Novembre 2021
Un’ impiegata presso la Procura della Repubblica di Firenze aveva avanzato domanda nei confronti dell’INAIL al fine di ottenere l'indennità […]
Leggi di piu'
Avvocato infortunio lavoro: competenze e funzioni.
27 Ottobre 2021
E' sempre più opportuno, al giorno d'oggi, avvalersi dell' avvocato infortunio lavoro. Si legge, difatti, nella Guida per gli Organi […]
Leggi di piu'
Denuncia infortunio sul lavoro: l’onere probatorio
15 Ottobre 2021
Nel riparto degli oneri probatori, in caso di domanda risarcitoria del lavoratore (non quindi nel caso di richiesta risarcimento danno […]
Leggi di piu'
La responsabilità civile del datore di lavoro
3 Ottobre 2021
La responsabilità civile del datore di lavoro può essere di natura contrattuale o extracontrattuale. Nel primo caso trattasi di violazione […]
Leggi di piu'
La responsabilità dell'ente per infortunio sul lavoro
20 Settembre 2021
L’art. 27, co.1, Cost. sancisce che “la responsabilità penale è personale”. Il nostro ordinamento punisce personalmente l’autore del reato, ma […]
Leggi di piu'
La delega di funzioni
2 Settembre 2021
La delega di funzioni è un istituto “classico” del diritto penale del lavoro che trova la sua fonte nell’art. 16 […]
Leggi di piu'
La posizione di garanzia negli infortuni di lavoro
13 Agosto 2021
Si può parlare di posizione di garanzia come di un vincolo esistente tra un soggetto garante (datore di lavoro, dirigente, […]
Leggi di piu'
Comportamento abnorme o eccentrico del lavoratore: rischio elettivo
26 Luglio 2021
In tema di prevenzione antinfortunistica, perché la condotta colposa del lavoratore possa ritenersi un comportamento abnorme e idonea ad escludere […]
Leggi di piu'
Infortunio sul lavoro? Ecco cosa fare!
8 Luglio 2021
Hai avuto un incidente al lavoro e non sai come comportarti? Sai che non si può parlare sempre di infortunio […]
Leggi di piu'
Argomenti trattati
Categorie
In ambedue le sedi
In sede civile
Indagini preliminari
Indennizzo INAIL
La delega di funzioni
Le posizioni di garanzia
Responsabilità amministrativa della società. D.lgs. 231/01
Responsabilità del committente
Responsabilità del CSE
Responsabilità del datore di lavoro
Responsabilità del lavoratore
Risarcimento danni
Sentenze Civili
Sentenze Penali
Area Stampa
19 Gennaio 2025
Infortuni in itinere: copertura INAIL garantita per tutti gli spostamenti casa-lavoro, incluse le pause.
Cass. civ., Sez. lavoro, Sent., 21/12/2024, n. 33783 Ogni infortunio occorso durante lo spostamento casa/lavoro - sia lo spostamento che […]
Leggi di piu'
13 Dicembre 2024
I lavoratori che abbiano a disposizione una attrezzatura devono ricevere una informazione, formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza.
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 21/11/2024, n. 42623 Per giurisprudenza costante, " in tema di tutela della salute e della […]
Leggi di piu'
1 Novembre 2024
Malattia professionale: il tabagismo non esclude la responsabilità da esposizione all'amianto per la patologia tumorale contratta
Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., 25/10/2024, n.27693 La sentenza impugnata ha accertato, sulla base della CTU (e di altri elementi, […]
Leggi di piu'
1
2
3
…
27
Successivo »
INFORMAZIONI UTILI
Infortunio sul Lavoro
Area di Competenza
Infortunio Mortale sul Lavoro
Informativa sulla Privacy
CONTATTAMI
info@studiolegalecortellessa.it
Visit our Facebook
Copyright © 2022
Avvocato Infortunio Lavoro
Powered by
BeOnline Agency
envelope-o
angle-down
cross
menu
arrow-right
linkedin
facebook
pinterest
youtube
rss
twitter
instagram
facebook-blank
rss-blank
linkedin-blank
pinterest
youtube
twitter
instagram