Email
info@studiolegalecortellessa.it
Articoli Blog
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area Sentenze
Consulenza
Contattami
Ricerca per:
Articoli Blog
Chi Sono
Adriano Cortellessa
Avvocato Adriano Cortellessa
Infortunio sul Lavoro
Ottieni un equo risarcimento
Denuncia il tuo infortunio
Infortunio Mortale sul Lavoro
Area di competenza
Area Sentenze
Consulenza
Contattami
Ricerca per:
Infortunio sul Lavoro Area Sentenze
La responsabilità del datore di lavoro può desumersi anche dalla sentenza penale di patteggiamento della pena
Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., 12/10/2022, n. 29769 La responsabilità del datore di lavoro può desumersi anche dalla sentenza penale […]
Leggi di piu'
Sussiste la culpa in eligendo del committente che ometta di verificare l'idoneità tecnico-professionale dell'impresa e dei lavoratori autonomi prescelti.
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 18/10/2022, n. 39126 In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, cioè, per valutare la […]
Leggi di piu'
E' malattia professionale lo stress subito per le eccessive ore di lavoro straordinario chieste dal datore di lavoro così come la patologia psichica dovuta alle vessazioni subite.
Cass. civ., Sez. lavoro, 11/10/2022, n. 29515 Questa Corte ha affermato che la malattia professionale è indennizzabile ai sensi del […]
Leggi di piu'
Un comportamento, anche avventato, del lavoratore non esclude la responsabilità del datore di lavoro
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 07/10/2022, n. 38033 Si deve ricordare che, per giurisprudenza costante, un comportamento, anche avventato, del […]
Leggi di piu'
La responsabilità dell'ente ex art. 25 septies D.Lgs. 231/2001 non è per un fatto altrui bensì per un fatto proprio dell'ente attesa la mancata adozione di cautele in violazione della normativa antinfortunistica.
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 15/09/2022, n. 33976 Le Sezioni Unite hanno infatti al riguardo affermato che, in tema di […]
Leggi di piu'
Lo stato di ebbrezza non esclude la responsabilità del datore di lavoro
Cass. pen., Sez.IV, Sent., 13/09/2022 n. 33567 Del pari è stato correttamente valutato che lo stato di ebbrezza, anche ove […]
Leggi di piu'
Nei procedimenti per reati colposi, il mutamento dell'imputazione non viola il principio di correlazione tra accusa e sentenza
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 09/08/2022, n. 30832 Nei procedimenti per reati colposi, la sostituzione o l'aggiunta di un particolare […]
Leggi di piu'
Il direttore dei lavori è responsabile dell’infortunio di un lavoratore a seguito del crollo della parete di uno scavo per non avere vigilato
Cass. pen, Sez. IV, Sentenza (data udienza 05/04/2022) 22 luglio 2022 n. 29022 L'indicata esegesi, per cui la responsabilità del […]
Leggi di piu'
Precedente
1
…
4
5
6
7
8
…
10
Successivo
Argomenti trattati
Categorie
In ambedue le sedi
In sede civile
Indagini preliminari
Indennizzo INAIL
La delega di funzioni
Le posizioni di garanzia
Responsabilità amministrativa della società. D.lgs. 231/01
Responsabilità del committente
Responsabilità del CSE
Responsabilità del datore di lavoro
Responsabilità del lavoratore
Risarcimento danni
Sentenze Civili
Sentenze Penali
Area Stampa
2 Gennaio 2024
La mancata informazione del lavoratore determina l'assenza delle cautele volte a governare anche il rischio di imprudente esecuzione dei compiti assegnati al lavoratore
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 06/12/2023, n. 48523 Per giurisprudenza costante, un comportamento, anche avventato, del lavoratore, se realizzato mentre […]
Leggi di piu'
15 Dicembre 2023
Il committente è responsabile se ha omesso di verificare l' idoneità tecnico-professionale dell' impresa
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 07/11/2023, n. 44625 Sussiste la responsabilità del committente che, pur non ingerendosi nella esecuzione dei […]
Leggi di piu'
27 Novembre 2023
Carenza di responsabilità (o anche solo di corresponsabilità) del lavoratore per l'infortunio quando il sistema della sicurezza presenti delle evidenti criticità
Cass. pen., Sez. IV, Sent., 09/11/2023, n. 45136 La giurisprudenza di legittimità è ferma nel sostenere che non possa discutersi […]
Leggi di piu'
« Precedente
1
…
4
5
6
7
8
…
27
Successivo »
INFORMAZIONI UTILI
Infortunio sul Lavoro
Area di Competenza
Infortunio Mortale sul Lavoro
Informativa sulla Privacy
CONTATTAMI
info@studiolegalecortellessa.it
Visit our Facebook
Copyright © 2022
Avvocato Infortunio Lavoro
Powered by
BeOnline Agency
envelope-o
angle-down
cross
menu
arrow-right
linkedin
facebook
pinterest
youtube
rss
twitter
instagram
facebook-blank
rss-blank
linkedin-blank
pinterest
youtube
twitter
instagram